Incentrato sulle ricerche e sulle sperimentazioni dei videoartisti internazionali più interessanti, 24vids è la prosecuzione, lungo altre coordinate geografiche, di 52vids, progetto presentato da exibart e Ibrida, Festival delle Arti Intermediali nato nel 2015, curato da Vertov Project e dedicato alla cultura della video arte e alla sperimentazione visiva. Per questo nuovo appuntamento, presentiamo IEROFANIA, opera di Eduardo Herrera del 2022.
«Nel video di IEROFANIA, si continua a ripetere “ADESSO IL CUORE È QUI”. Significa che dopo guerre ed epidemie, l’uomo si trova davanti al suo cuore spoglio, nudo e sofferente, senza riuscire a vederlo realmente, né in se stesso né negli altri», ci ha spiegato l’artista di origini argentine. «Dopo una tragedia come quella che abbiamo vissuto, una pandemia, restano ferite profonde ma invisibili, macerie emotive facilmente occultabili perché intangibili. “ADESSO IL CUORE È QUI”, e se non lo lasciamo guarire, ciò che rimarrà sarà solo un’involuzione», ha continuato Herrera che, dopo aver frequentato un corso di Arti Visive all’Accademia di Belle Arti di Buenos Aires, si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma nella sezione Scultura.
Altri video

FUORI TEMA, conversazioni trasversali sulla cultura: Luca Cantore D’Amore e Gisella Borioli

Felice Casorati, una pittura sospesa: il documentario di Art Night su Rai 5

Il Laboratorio di Vittorio Avella, una posizione radicale: il documentario al Museo Madre
