A partire da venerdì 7 maggio torna in prima serata “Art Rider”. In attesa delle nuove puntate, in onda da metà giugno, Rai5 ripropone la serie che ci guida alla scoperta dei luoghi più nascosti e misteriosi d’Italia con Andrea Angelucci, giovane e dinamico archeologo, eclettico e imprevedibile travel designer. La prima puntata va da Gabii a Subiaco, alla scoperta delle bellezze della valle dell’Aniene. Art Rider è un format originale di Gioia Avvantaggiato e Paolo Fazzini, prodotto da GA&A Productions in collaborazione con Rai Cultura e con la produzione esecutiva di Gioia Marchetti, con la regia di Francesco Principini e i testi di Paolo Fazzini e Chiara Vannoni.
In seconda serata una serie speciale sui “Protagonisti del Novecento”: artisti, critici, galleristi, collezionisti che hanno avuto un ruolo di rilievo nell’arte italiana dell’ultimo secolo. Ma “protagonisti” anche perché, grazie ai preziosi archivi delle Teche Rai, sono loro stessi narratori delle storie, al lavoro sulle loro opere, o nelle gallerie. Si comincia con il documentario “Fontana” che racconta il ruolo di Lucio Fontana, grande anticipatore e indiscusso protagonista dell’arte italiana del secondo ‘900. Con i suoi buchi e tagli, l’artista ha inventato un nuovo modo di concepire l’arte e lo spazio.
Art Night è un programma di Silvia De Felice e di Massimo Favia e Marta Santella. Regia di Andrea Montemaggiori.
Altri video

FUORI TEMA, conversazioni trasversali sulla cultura: Luca Cantore D’Amore e Gisella Borioli

Felice Casorati, una pittura sospesa: il documentario di Art Night su Rai 5

Il Laboratorio di Vittorio Avella, una posizione radicale: il documentario al Museo Madre
