Elio Germano è il protagonista di “Volevo nascondermi” il biopic dedicato al pittore Antonio Ligabue (Zurigo, 1899 – Gualtieri, 1965), diretto da Giorgio Diritti, che sarà presentato in Concorso al 70° Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
Il film, prodotto da Palomar con Rai Cinema, sarà in sala dal 27 febbraio distribuito da 01 Distribution.
La pellicola racconta la vita e il percorso artistico di Antonio Ligabue, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L’incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati è l’occasione per riavvicinarsi alla pittura, è l’inizio di un riscatto in cui sente che l’arte è l’unico tramite per costruire la sua identità, la vera possibilità di farsi riconoscere e amare dal mondo.
“El Tudesc,” come lo chiama la gente è un uomo solo, rachitico, brutto, sovente deriso e umiliato. Diventerà il pittore immaginifico che dipinge il suo mondo fantastico di tigri, gorilla e giaguari stando sulle sponde del Po.
Quella di Ligabue è una “favola” in cui emerge la ricchezza della diversità e le sue opere si rivelano nel tempo un dono per l’intera collettività.
Info:
Palomar e Rai Cinema presentano
Volevo Nascondermi
un film di Giorgio Diritti
con Elio Germano
prodotto da Palomar e Rai Cinema
con il sostegno della Regione Emilia-Romagna
in associazione con Coop Alleanza 3.0, Demetra Formazione SRL, Finregg SPA
ai sensi delle norme sul Tax Credit
prodotto da
Carlo Degli Esposti e Nicola Serra
una distribuzione
01 DISTRIBUTION
Altri video

FUORI TEMA, conversazioni trasversali sulla cultura: Luca Cantore D’Amore e Gisella Borioli

Felice Casorati, una pittura sospesa: il documentario di Art Night su Rai 5

Il Laboratorio di Vittorio Avella, una posizione radicale: il documentario al Museo Madre
