20 febbraio 2025

FUORI TEMA, conversazioni trasversali sulla cultura: Luca Cantore D’Amore e Gisella Borioli

FUORI TEMA è il nuovo format curato da Luca Cantore D’Amore: ospiti di vari settori culturali condividono le loro storie e visioni del mondo, offrendo prospettive ispirazionali e trasversali. Oggi, la parola alla giornalista creativa Gisella Borioli

di Redazione

FUORI TEMA, conversazioni trasversali sulla cultura: Luca Cantore D’Amore e Gisella Borioli

Continua con un nuovo appuntamento FUORI TEMA, conversazioni trasversali sulla culturala serie di conversazioni tra amici dal mondo della cultura, condotte da Luca Cantore D’Amore. Dopo le puntate precedenti sugli ambiti più vari della contemporaneità, proseguiamo dentro lo spirito sempre più dinamico, irriverente, fresco, confidenziale e biografico del nostro format, con questo nuovo episodio, grazie al confronto empatico, autentico e consapevole messo in piedi dal nostro conduttore e dalla sua ospite. Anche questa volta un omaggio alla cultura e alla passione per il proprio lavoro come strumenti indispensabili dello stare al mondo.

Si intrecciano arte e moda, con l’ultima conversazione con Gisella Borioli. Da caporedattrice di Vogue, fino alla fondazione di Superstudio Più – il grande centro a uso della città per eventi di moda arte design – passando per la creazione del mensile Donna, la redazione di Ottagono, la direzione moda dell’annuario Rizzoli e decine di altri incarichi ed elaborazioni creative, come la fondazione e la direzioni del Museo Lucchini, Gisella Borioli, giornalista creativa e importante protagonista della vita artistica e culturale italiana, come in una biografia fluviale di una carriera sempre in piena, racconta uno spaccato del mondo della moda e dell’arte, attraverso momenti personali e retroscena, ostacoli e opportunità, svolte impreviste e virate determinanti. Tra passione, amore e imprenditorialità della creatività. Parlando dal punto di vista unico, privilegiato e ambivalente, di osservatrice e, contemporaneamente, di protagonista di una società che è cambiata profondamente negli ultimi 50 anni.

Iscriviti al canale