[Museo di Roma in Trastevere] Una mostra dedicata al tema dell’archeologia industriale e dei luoghi urbani abbandonati e degradati. Attraverso le opere fotografiche di Fabiano Parisi, il progetto costruisce un racconto per immagini che pone l’accento sull’estetica di strutture architettoniche private della presenza umana, tra geometrie purissime e prospettive frontali nelle quali vengono esaltate la profondità e la sovrapposizione dei piani architettonici.
Venti opere in tutto, suddivise secondo due tipologie stilistiche: da un lato le fabbriche dismesse, emblema di una superata ideologia della produzione e del lavoro, dall’altro i luoghi di ritrovo sociale e di aggregazione collettiva ora abbandonati, come case aristocratiche, sale da ballo, chiese, cripte, teatrini, scuole…
Altri video

Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo

Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze

Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
