report / GERT & UWE TOBIAS - Collezione Maramotti, Reggio Emilia
[Collezione Maramotti, Reggio Emilia] I fratelli Gert & Uwe Tobias presentano la loro opera più recente, un’installazione costituita da ventuno opere tra xilografie di grandi dimensioni, disegni, sculture in ceramica e pittura ambientale, all’interno di un wall drawing che copre tutte le pareti dello spazio espositivo.
Nel loro lavoro si fondono riferimenti formali ad alcune avanguardie storiche, dal primo Modernismo a Klee, dal Costruttivismo, all’Art Brut, con elementi iconici tratti dalla cultura popolare della terra d’origine, la Transilvania, ed immagini del folklore europeo, in cui miti e tradizioni arcaiche si uniscono spesso ad elementi di iterazione decorativa. In molti dei loro disegni dattilografici – che associano pattern scultorei al ricamo – sono rinvenibili elementi ispirati all’architettura socialista dell’Est europeo.
Una ricerca originalissima, dal forte impatto formale e dalla decisiva connotazione ironica, connessa ad una attitudine postmoderna per la citazione. Ce ne parla Marina Dacci, Direttrice della Collezione Maramotti…
Nel loro lavoro si fondono riferimenti formali ad alcune avanguardie storiche, dal primo Modernismo a Klee, dal Costruttivismo, all’Art Brut, con elementi iconici tratti dalla cultura popolare della terra d’origine, la Transilvania, ed immagini del folklore europeo, in cui miti e tradizioni arcaiche si uniscono spesso ad elementi di iterazione decorativa. In molti dei loro disegni dattilografici – che associano pattern scultorei al ricamo – sono rinvenibili elementi ispirati all’architettura socialista dell’Est europeo.
Una ricerca originalissima, dal forte impatto formale e dalla decisiva connotazione ironica, connessa ad una attitudine postmoderna per la citazione. Ce ne parla Marina Dacci, Direttrice della Collezione Maramotti…
Iscriviti al canale