In occasione della personale di Goran Trbuljak, alla Galleria P420 di Bologna (realizzata in collaborazione con la galleria Gregor Podnar di Berlino), ecco un video sull’opera dell’artista nato nel 1948 in Croazia, e attivo già verso la fine degli anni Sessanta nel contesto artistico d’avanguardia noto come “Nuova pratica artistica”.
Concettuale, da sempre lavora attraverso una profonda riflessione sul sistema dell’arte e sulle dinamiche che contribuiscono a dare ad un oggetto lo status di opera d’arte.
Le domande intorno alle quali ruotano oltre quarant’anni di ricerca indagano quali siano i fattori che fanno si che un certa attività e una certa attitudine siano classificate come artistiche. E chi è l’artista? “Un artista è tale quando gli viene data la possibilità di esserlo. Goran Trbuljak è un artista o no?”, recitava una sua scritta in una performance del 1972.
Un lavoro che mette in crisi i principi del Modernismo, il culto dell’autore, la nozione di originalità, e gli strumenti del sistema dell’arte come le gallerie, le mostre, le monografie.
Altri video
![Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/vault_Moment-320x240.jpg)
Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo
![Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/3.-Scala-Coeli-1-320x240.jpg)
Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze
![Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/03/CAMPIGLI-Garden-Party-1953-1958-cm-103x136-olio-su-tela--320x240.jpg)
Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
![Frida. Viva la vida. Il documentario](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2019/11/frida-kahlo-320x240.jpg)