Quartieri popolari, scuole ed edifici non finiti. I luoghi dimenticati delle periferie e le piazze abbandonate del centro storico di Catanzaro tornano al centro dell’attenzione in “Abstractism – space>place”, seconda edizione di ALT!rove – Street Art Festival, che quest’anno ha portato sui muri della città le visioni astratte dei writers 108, Clemens Behr, Alberonero, Giorgio Bartocci, Ciredz, Erosie, Graphic Surgery, Sbagliato, StenLex e Tellas.
Dieci artisti che in dieci giorni hanno trasformato alcuni luoghi chiave dell’area urbana con 10 opere. Ecco un “video riassunto”
Abstractism – space>place | ALT!rove – Street Art Festival 2015, Catanzaro
Interrogarsi sul concetto di spazio attraverso la visione dell’astrattismo.
Curatore: Edoardo Suraci
Project manager: Vincenzo Costantino
In collaborazione con: Comune di Catanzaro e LINVEA Vernici
Altri video
![Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/vault_Moment-320x240.jpg)
Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo
![Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/3.-Scala-Coeli-1-320x240.jpg)
Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze
![Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/03/CAMPIGLI-Garden-Party-1953-1958-cm-103x136-olio-su-tela--320x240.jpg)
Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
![Frida. Viva la vida. Il documentario](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2019/11/frida-kahlo-320x240.jpg)