Coma Gallery: il nuovo album di Coma Cose diventa arte
“Martedì 12 marzo abbiamo aperto una mostra nel cuore di Milano, l’abbiamo chiamata COMA_GALLERY e al suo interno abbiamo voluto mettere voi, le vostre opere, la vostra arte”. Inizia così il breve testo firmato da Fausto Lama e California in apertura al sito internet, oggi disponibile online (http://www.comacose.com/comagallery/), che raccoglie le 18 “fan art” esposte alla “Drogheria”, in via Tortona 19, a Milano, con un’ulteriore selezione di 12 opere inedite, ancora una volta firmate dal pubblico del duo. Che cos’è stata, e che cos’è oggi, la COMA_GALLERY è domanda la cui risposta richiede di incastrare pezzetti di informazione, fino alla composizione di un quadro integrale, coloratissimo. Venerdì 1 marzo i Coma_Cose hanno chiesto ai propri fan, tramite una “Art Call” su Instagram, di lasciarsi ispirare dalla tracklist di HYPE AURA, il loro nuovo album, per creare qualcosa il cui unico limite fosse la fantasia dell’autore: illustrazioni, grafiche, fotografie, qualsiasi forma d’arte era ben accetta. Le opere, prodotte “al buio” cioè senza che nessuno tra il pubblico avesse mai ascoltato l’album, sono state inviate a una mail dedicata per un totale di oltre 200 “fan art” raccolte in sole 24 ore. A quel punto i Coma_Cose hanno scelto le loro preferite, le opere sono state stampate e rese protagoniste della mostra. Insomma si è trattato di un regalo, dal pubblico verso i Coma_Cose, che hanno voluto premiare i partecipanti alla mostra illuminando quel buio di cui parlavamo qualche riga fa. A chiunque partecipasse alla mostra è stata consegnata un audio guida proprio come in un museo, dalle cui cuffie suonava HYPE AURA in anteprima assoluta. Grazie alla collaborazione tra Coma_Cose, Asian Fake e Spotify il pubblico della mostra ha potuto letteralmente vedere la tracklist dell’album fatta di linee e colori mentre ne ascoltava la “descrizione” per un viaggio che ha voluto dare un aspetto tridimensionale alla musica del duo. COMA_GALLERY è disponibile anche online, con un aggiunta di 12 opere inedite oltre a quelle già esposte, perché quanto è stato creato diventi un’esperienza aperta a tutti.
Iscriviti al canale per non perdere le ultime news !
https://bit.ly/2HLvqbj
https://bit.ly/2HLvqbj
Iscriviti al canale
Altri video
![Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/vault_Moment-320x240.jpg)
Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo
Creato da Art Defender e ArtShell, "The Vault" è il primo caveau digitale per la gestione integrata di beni da collezione....
![Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/3.-Scala-Coeli-1-320x240.jpg)
Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze
Mercoledì 24 giugno, alle ore 16.30, l’Abate Bernardo Francesco Gianni, insieme ai monaci del monastero olivetano di San Miniato al...
![Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/03/CAMPIGLI-Garden-Party-1953-1958-cm-103x136-olio-su-tela--320x240.jpg)
Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
Si tinge di rosa, in occasione della settimana dedicata alle donne, anche l’appuntamento Art Night di venerdì 6 marzo su...
![Frida. Viva la vida. Il documentario](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2019/11/frida-kahlo-320x240.jpg)
Frida. Viva la vida. Il documentario
Frida. Viva la vida, è il docu-film diretto da Giovanni Troilo, prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, in collaborazione con Sky Arte, che propone un...