DON'T WORRY - Trailer Ufficiale Italiano
DAL 29 AGOSTO AL CINEMA
Con Joaquin Phoenix , Jonah Hill, Rooney Mara, Jack Black.
Don’t Worry ( titolo originale : Don’t worry, He won’t get
far on foot ) – il nuovo film di Gus Van Sant, che dopo il
passaggio al Sundance Film Festival è stato presentato al
festival di Berlino e uscirà nelle sale italiane il 29 agosto
con Adler Entertainment – è una storia vera di caduta e di
Rinascita sul cartoonist John Callahan, scivolato nell’alcool e
risalito dopo un incidente che lo ha condannato alla
carrozzella.
I temi delle sue vignette – pubblicate per 27 anni da
Willamette Week e apparse anche su oltre 200 pubblicazioni
nazionali e internazionali, come l’autorevole magazine New Yorker
e Playboy – toccavano temi riguardanti la disabilità fisica e
argomenti macabri. Stile grezzo ma profondo, chocca
letteralmente gli Stati Uniti con il suo umorismo dissacrante
che demolisce ogni tabù. Le sue vignette sono “oltraggiosamente
divertenti o oltraggiosamente offensive”, scrisse Bruce Weer sul
New York Times. Il titolo originale del film, Don’t Worry,
He Won’t Get Far On Foot, riprende proprio il titolo del suo
libro del 1989 e una vignetta di Callahan: “Non preoccupatevi,
non andrà lontano a piedi”. Un disegno che raffigurava un
invalido inseguito da uomini a cavallo, ma di cui viene
trovata la sedia a rotelle vuota…
far on foot ) – il nuovo film di Gus Van Sant, che dopo il
passaggio al Sundance Film Festival è stato presentato al
festival di Berlino e uscirà nelle sale italiane il 29 agosto
con Adler Entertainment – è una storia vera di caduta e di
Rinascita sul cartoonist John Callahan, scivolato nell’alcool e
risalito dopo un incidente che lo ha condannato alla
carrozzella.
I temi delle sue vignette – pubblicate per 27 anni da
Willamette Week e apparse anche su oltre 200 pubblicazioni
nazionali e internazionali, come l’autorevole magazine New Yorker
e Playboy – toccavano temi riguardanti la disabilità fisica e
argomenti macabri. Stile grezzo ma profondo, chocca
letteralmente gli Stati Uniti con il suo umorismo dissacrante
che demolisce ogni tabù. Le sue vignette sono “oltraggiosamente
divertenti o oltraggiosamente offensive”, scrisse Bruce Weer sul
New York Times. Il titolo originale del film, Don’t Worry,
He Won’t Get Far On Foot, riprende proprio il titolo del suo
libro del 1989 e una vignetta di Callahan: “Non preoccupatevi,
non andrà lontano a piedi”. Un disegno che raffigurava un
invalido inseguito da uomini a cavallo, ma di cui viene
trovata la sedia a rotelle vuota…
ExibartTv ti aspetta su youtube! Iscriviti al canale per non perdere le ultime news
Iscriviti al canale
Altri video
![Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/vault_Moment-320x240.jpg)
Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo
Creato da Art Defender e ArtShell, "The Vault" è il primo caveau digitale per la gestione integrata di beni da collezione....
![Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/3.-Scala-Coeli-1-320x240.jpg)
Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze
Mercoledì 24 giugno, alle ore 16.30, l’Abate Bernardo Francesco Gianni, insieme ai monaci del monastero olivetano di San Miniato al...
![Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/03/CAMPIGLI-Garden-Party-1953-1958-cm-103x136-olio-su-tela--320x240.jpg)
Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
Si tinge di rosa, in occasione della settimana dedicata alle donne, anche l’appuntamento Art Night di venerdì 6 marzo su...
![Frida. Viva la vida. Il documentario](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2019/11/frida-kahlo-320x240.jpg)
Frida. Viva la vida. Il documentario
Frida. Viva la vida, è il docu-film diretto da Giovanni Troilo, prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, in collaborazione con Sky Arte, che propone un...