GIUSEPPE PENONE - Mambo, Bologna
[Mambo, Bologna] Il progetto espositivo, interamente concepito in relazione agli spazi del museo, presenta un’ampia selezione di lavori appartenenti ai maggiori cicli realizzati da Giuseppe Penone nel corso della sua carriera e alcune opere inedite esposte in anteprima. Dal ciclo degli Alberi, concepito nel 1969 con l’intenzione di “ritrovare gli alberi all’interno della materia” portando alla luce gli anelli di crescita della pianta, si giunge a lavori come Palpebre (1989-1991) e Pelle di Grafite (2003-2006), nei quali i gesti del toccare e del segnare diventano tutt’uno nelle impronte lasciate dall’artista su superfici malleabili, passando per Soffio e Soffio di creta (1978/1979), opere basate sul concetto del respiro che, in quanto volume d’aria, entra nella materia e si fa scultura…. Il curatore, Gianfranco Maraniello, ci illustra il percorso della mostra…
Iscriviti al canale
Altri video

Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo
Creato da Art Defender e ArtShell, "The Vault" è il primo caveau digitale per la gestione integrata di beni da collezione....

Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze
Mercoledì 24 giugno, alle ore 16.30, l’Abate Bernardo Francesco Gianni, insieme ai monaci del monastero olivetano di San Miniato al...

Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
Si tinge di rosa, in occasione della settimana dedicata alle donne, anche l’appuntamento Art Night di venerdì 6 marzo su...

Frida. Viva la vida. Il documentario
Frida. Viva la vida, è il docu-film diretto da Giovanni Troilo, prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, in collaborazione con Sky Arte, che propone un...