Un unico protagonista, Eric, per un insolito appuntamento in due luoghi non deputati all’arte.
“1+1=1”, presentato al Cinema America di Roma lo scorso 27 novembre, ha portato sul palco una installazione multimediale che include videoarte, performance, pittura e design. Un gioco tra realtà e finzione, in cui il pubblico è coinvolto, e capace di generare infinite relazioni all’interno di un paesaggio paradossalmente immobile.
In una vetrina in pieno centro si è svolta la seconda tappa del progetto romano di Gregorio Samsa.
Eric stavolta diviene segno di primitiva memoria, totem contemporaneo, circondato da 144 dipinti, sui quali è possibile riconoscere il suo ritratto. A completare l’installazione, un video che racconta il processo di creazione di questi ultimi, richiamo ad un lavoro simbolicamente seriale.
Altri video
![Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/vault_Moment-320x240.jpg)
Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo
![Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/3.-Scala-Coeli-1-320x240.jpg)
Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze
![Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/03/CAMPIGLI-Garden-Party-1953-1958-cm-103x136-olio-su-tela--320x240.jpg)
Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
![Frida. Viva la vida. Il documentario](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2019/11/frida-kahlo-320x240.jpg)