Il clash dei linguaggi. Pillole dal FuoriSalone di Milano
Vi siete persi il FuoriSalone milanese? Vi rinfreschiamo la memoria con questo “best of” di immagini
Il Clash dei linguaggi
Gianluca Sgalippa + Giovanni Sannino
La
civiltà contemporanea è contrassegnata dall’equivalenza dei segni. Le
parti coincidono fra di loro e ciascuna con il tutto. Nella
disintegrazione di ogni gerarchia e di ogni coerenza, i linguaggi
coesistono in forme mai sperimentate prima. Contrappunto o conflitto?
Armonia o clash? Anche il rapporto tra figura/sfondo, clou della
Gestalt, perde di significato, così come la relazione tra contenitore e
contenuto.
civiltà contemporanea è contrassegnata dall’equivalenza dei segni. Le
parti coincidono fra di loro e ciascuna con il tutto. Nella
disintegrazione di ogni gerarchia e di ogni coerenza, i linguaggi
coesistono in forme mai sperimentate prima. Contrappunto o conflitto?
Armonia o clash? Anche il rapporto tra figura/sfondo, clou della
Gestalt, perde di significato, così come la relazione tra contenitore e
contenuto.
Se
l’arte site-specific cerca l’integrazione con il luogo, il design è
disinibito, fino a opporre oggetto e spazio. Sia nella permanenza che
nella temporaneità (come è accaduto nella recente, intensa settimana del
design milanese), la contaminazione moltiplica a dismisura i
riferimenti estetici.
l’arte site-specific cerca l’integrazione con il luogo, il design è
disinibito, fino a opporre oggetto e spazio. Sia nella permanenza che
nella temporaneità (come è accaduto nella recente, intensa settimana del
design milanese), la contaminazione moltiplica a dismisura i
riferimenti estetici.
Design
Week Milano, edizione 2017: un’esplosione di codici ha coinvolto
migliaia di visitatori in un’esperienza immersiva di portata nucleare,
a-proporzionata, a-scalare, tanto accattivante quanto instabile.
Week Milano, edizione 2017: un’esplosione di codici ha coinvolto
migliaia di visitatori in un’esperienza immersiva di portata nucleare,
a-proporzionata, a-scalare, tanto accattivante quanto instabile.
Audio credits: C95-RoutineMaintenanceMission by Javolenus (c)
copyright 2012 Licensed under a Creative Commons Attribution (3.0)
license. http://dig.ccmixter.org/files/Javolenus/37693 Ft: nickleus
Iscriviti al canale
Altri video
![Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/vault_Moment-320x240.jpg)
Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo
Creato da Art Defender e ArtShell, "The Vault" è il primo caveau digitale per la gestione integrata di beni da collezione....
![Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/3.-Scala-Coeli-1-320x240.jpg)
Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze
Mercoledì 24 giugno, alle ore 16.30, l’Abate Bernardo Francesco Gianni, insieme ai monaci del monastero olivetano di San Miniato al...
![Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/03/CAMPIGLI-Garden-Party-1953-1958-cm-103x136-olio-su-tela--320x240.jpg)
Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
Si tinge di rosa, in occasione della settimana dedicata alle donne, anche l’appuntamento Art Night di venerdì 6 marzo su...
![Frida. Viva la vida. Il documentario](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2019/11/frida-kahlo-320x240.jpg)
Frida. Viva la vida. Il documentario
Frida. Viva la vida, è il docu-film diretto da Giovanni Troilo, prodotto da Ballandi Arts e Nexo Digital, in collaborazione con Sky Arte, che propone un...