Pioniere nel campo dell’arte e della musica contemporanea, Max Neuhaus è considerato il primo artista ad aver utilizzato il suono come mezzo per installazioni site-specific, invitando gli ascoltatori ad avvicinarsi al suono come a un’opera d’arte.
Times Square (1977) di Neuhaus è una ricca trama sonora armonica che emerge da sotto una grata nella strada, situata all’estremità nord dell’isola pedonale triangolare su Broadway tra la 45a e la 46a Strada a New York. Chi cammina in questa zona molto trafficata può sentire un ronzio profondo e leggermente pulsante che cambia tono, timbro e tonalità con i cambiamenti nella posizione del corpo. Originariamente installato in questo sito nel 1977, Times Square è stato disattivato nel 1992. Nel maggio 2002, il Times Square Street Business Improvement District e Christine Burgin hanno collaborato con MTA Arts for Transit e Dia Art Foundation per ripristinare il progetto e gestirlo in perpetuo.
Il video presentato da Dia, con il supporto di Bloomberg Philanthropies, celebra l’opera.
Altri video

FUORI TEMA, conversazioni trasversali sulla cultura: Luca Cantore D’Amore e Gisella Borioli

Felice Casorati, una pittura sospesa: il documentario di Art Night su Rai 5

Il Laboratorio di Vittorio Avella, una posizione radicale: il documentario al Museo Madre
