L’esposizione, si propone di dimostrare come la tavola dipinta, conosciuta come Città Ideale, conservata nella Galleria Nazionale delle Marche a Urbino, rappresenti, insieme con il dipinto –col medesimo soggetto- di Baltimora, il compendio della civiltà rinascimentale fiorita a Urbino e nel Montefeltro, nella seconda metà del Quattrocento, ad opera di Federico da Montefeltro, Duca di Urbino; il più dotto ed illuminato fra i signori del suo tempo. Le tavole della Città Ideale sono tre, due di esse – quella di Urbino e quella di Baltimora – occupano la parte centrale della mostra, mentre la Città ideale di Berlino, per motivi di conservazione non si è potuta trasferire. Vengono presentate opere di Domenico Veneziano, Sassetta, Piero della Francesca, Fra’ Carnevale, Leon Battista Alberti, Francesco di Giorgio, Luca Signorelli, Jacopo de Barbari, Mantegna, Perugino, Bramante e Raffaello, accanto ai capolavori conclamati – ma circondati di mistero- a cui non riusciamo ancora a dare una paternità certa come appunto le ‘città ideali’.
Altri video

Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo

Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze

Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
