Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
La Toscana accoglie il più alto numero di parchi d’arte
contemporanea, luoghi in cui gli artisti sono stati chiamati a dialogare con la
natura per creare opere ambientali, in armonia con il territorio circostante.
Questo video, prodotto dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci in
collaborazione con la Regione Toscana, e diretto da Matteo Frittelli, permette
allo spettatore di vivere un’ esperienza diretta dei diversi parchi. La celebre
Villa Celle, dove è possibile imbattersi nei lavori di Robert Morris, Fausto
Melotti o Alberto Burri, il Parco della Padula e Villa Magia e, in Maremma, il
Giardino dei Tarocchi, realizzato da Niki de Saint Phalle, quello di Daniel
Spoerri con opere di Mauro Staccioli, Nam June Paik, Olivier Estoppey, e di
Spoerri stesso e il Giardino dei suoni di Paul Fuchs. Con un nobile apripista:
il Parco di Pinocchio a Collodi. Un territorio disseminato di creazioni di
artisti che arricchiscono di nuovi sensi e prospettive un paesaggio già
prezioso ed unico
Altri video
![Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/vault_Moment-320x240.jpg)
Nasce ‘The Vault’, il caveau digitale unico al mondo
![Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/07/3.-Scala-Coeli-1-320x240.jpg)
Scala Coeli. Due libri, un canto. Una speciale riapertura della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze
![Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2020/03/CAMPIGLI-Garden-Party-1953-1958-cm-103x136-olio-su-tela--320x240.jpg)
Anteprima Art Night: Massimo Campigli e Erwin Blumenfeld
![Frida. Viva la vida. Il documentario](https://tv.exibart.com/wp-content/uploads/2019/11/frida-kahlo-320x240.jpg)