1400 incisioni del XIX Secolo, riunite in un unico cortometraggio
Composta da oltre 1000 incisioni del XIX secolo, la breve animazione Still Life è «Una meditazione sul dualismo soggetto/oggetto», che esplora «L’idea che viviamo in un mondo di oggetti e che un mondo di oggetti vive dentro di noi». Il video è stato realizzato da Conner Griffith, un regista sperimentale di Los Angeles che spesso lavora con le collezioni di opere d’arte, «Per esplorare le storie universali che possono emergere dalla coreografia visiva e dal rapporto tra suono e immagine». Per chiunque fosse interessato, Griffith ha messo a disposizione le 1400 immagini utilizzate qui, in un documento di Google Drive.
Iscriviti al canale
Altri video

24vids x Ibrida #21. Isabel Perez del Pulgar, Durmientes (le battement de la forêt)
Ibrida, Festival di Arti Intermediali, presenta 24vids, una selezione di opere audiovisive realizzate da autori internazionali, in esclusiva per exibart: Isabel Perez del Pulgar, Durmientes...

60 Minutes: Jeff Koons si racconta in una lunga intervista
Dalla Biennale di Venezia alla Luna, letteralmente: l'amato e odiato Jeff Koons, stella polarizzante dell'arte contemporanea, si racconta nel format 60 Minutes della CBS...

Antichi manufatti dell’Africa Centrale prendono vita: a Venezia la mostra immersiva
Journey over a million footpaths: allo Squero Castello di Venezia, la mostra immersiva che fa rivivere gli antichi manufatti dell'Africa Centrale...

Stato dell’Arte: il trailer della quinta puntata, in onda sul Canale 264
Dai tesori di Palazzo Reale di Palermo, alle fotografie di Marcello Geppetti, fino al mercato dei record: di questo e di molto altro ancora si parlerà per la quinta puntata di "Stato dell'Arte"...