Vermeer come non l’avete mai visto: il documentario sulla mostra evento al Rijksmuseum
Su Sky Arte arriva in prima visione VERMEER. THE GREATEST EXHIBITION, il documentario che racconta la più grande mostra mai dedicata al maestro olandese Johannes Vermeer, allestita al Rijksmuseum di Amsterdam
di Redazione
Per chi non è riuscito a visitarla al Rijksmuseum di Amsterdam, c’è un’occasione da non perdere: sabato, 24 maggio, alle 21:15, Sky Arte presenta in prima visione Vermeer. The Greatest Exhibition, il documentario che racconta la più grande retrospettiva mai dedicata al maestro olandese. Il film, disponibile anche in streaming su NOW e on demand, ci conduce dietro le quinte della mostra dei record, capace di attirare oltre 650mila visitatori , con 28 delle sole 35 opere conosciute di Johannes Vermeer.
Firmato dal regista David Bickerstaff, già noto per i suoi ritratti cinematografici su Michelangelo e Van Gogh, il documentario ci porta tra le sale del museo durante l’allestimento, in compagnia del direttore e dei curatori, svelando il meticoloso lavoro di ricerca, prestiti e confronti che ha reso possibile questa storica impresa. La ragazza con l’orecchino di perla, La lattaia, Il geografo e la Donna che legge una lettera davanti alla finestra, da poco restaurata, si ritrovano, finalmente, l’una accanto all’altra, in una meditazione corale sulla luce, la quiete e l’intimità che solo Vermeer sa evocare.
Prodotto da Phil Grabsky con Exhibition on Screen e distribuito da Nexo Studios, Vermeer. The Greatest Exhibition rappresenta un omaggio al “Mago della luce” e anche una testimonianza sul significato degli eventi espositivi che, anche se per pochi mesi, riescono a modificare il modo in cui guardiamo l’arte e, forse, anche noi stessi.
Altri video

Un cortometraggio del 1975 immaginava il Metropolitan Museum del futuro

Indagine sull’autoritratto, da Rembrandt ai selfie: il documentario su Rai 5 per Art Night

Il ritratto femminile attraverso i secoli: il documentario di Art Night su Rai 5
